Il progetto vincitore presentato dal Comune di Courmayeur nell’ambito dei fondi PNRR (M1C3) Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Bando borghi” linea B, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per un totale di 1.585.268 €, cui si aggiungono 350.000 € di compartecipazione comunale (CUP I74H22000050005)
Il cuore del progetto è la riqualificazione di una porzione dell’ex Hotel Ange, la storica struttura nel centro di Courmayeur, il recupero dei dipinti custoditi all’interno e la trasformazione di questi spazi in un polo nevralgico attorno a cui ruoteranno servizi e attività.
Favorire lo sviluppo di percorsi partecipativi e di cittadinanza attiva attraverso il network di stakeholder, al fine di rafforzare
inclusione sociale e qualità della vita
Ridefinire e ampliare la dimensione attrattiva di Courmayeur Mont Blanc attraverso i nuovi spazi di riferimento e come “Hub” di studio e resilienza ai cambiamenti climatici e su forme sostenibili di vivere la montagna
Introdurre nuove opportunità di turismo sostenibile e consapevole sul territorio
Courmayeur Climate Hub è finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 Componente 3 CUP 174H22000050005