under construction ..
Nel 2012 è stato costituito in seno all’associazione un centro di ricerca intitolato alla memoria del Dott. Pietro Bassi, che si prefigge di sviluppare un programma di ricerca sui benefici fisici e psicologici della pratica sportiva a favore delle persone con disabilità, anziane e con disagio sociale, in particolare in ambito mon- tano e lo sviluppo di ausili individualizzati costruiti sulle specifiche esigenze di ogni persona con disabilità.
E’ un’associazione di secondo livello che riunisce diverse realtà, con l’obiettivo di facilitare l’accesso alle pratiche sportive per le persone con disabilità e per chi vive il disagio, e di favorire la promozione delle attività a loro rivolte, anche attraverso un efficace integrazione dei servizi e delle risorse pre- senti sul territorio. L’associazione è stata costituita il 7 maggio 2007, ed ha ottenuto l’iscrizione al registro regionale delle ONLUS.
L’aspert, attraverso il coinvolgimento dei propri volontari, a sostegno delle inizia- tive dell’associazione
L’école du sport, affiliata alla FISIP (Fe- derazione Italiana Sport Invernali Paral- impici) e al SOI (Special Olympics Ita- lia), promuove delle opportunità sportive d’integrazione.
La Cooperativa sociale mens@corpore promuove e sviluppa delle iniziative nel campo del turismo sociale rivolto alle persone con disabilità e alle loro famiglie e dei servizi di supporto all’associazione.
L’associazione nazionale Vivere la Paraparesi Spastica. VIPS, è portavoce delle istanze delle as- sociazione che vivono la disabilità e in particolare le malattie genetiche rare.
Lo CSEN Valle d’Aosta con l’ufficio pro- getti locale e nazionale, nell’ambito delle attività sociali dell’ente, sostiene la pro- gettualità dell’associazione.