La Chèvre Heureuse
“La capra deve anzitutto essere felice”
Roberta Raviola
Questo mantra essenziale, ereditato da un allevatore francese, ha guidato la nascita dell’Azienda agricola La Chèvre Heureuse dal 2003, quando Ruben e Roberta hanno deciso di trasferirsi a Champremier, a 1400m, con le loro capre. Lui lavorava negli alpeggi, lei studiava medicina veterinaria: le premesse ideali per mettersi in proprio. La felicità di questi animali sta nella libertà del pascolo, della scelta delle erbette più fresche da brucare, nel respirare aria pulita, saltellando. Oggi l’azienda conta 40 capre, 13 pecore e 4 mucche: queste ultime, più stanziali, pascolano da sole, mentre le altre vengono portate a passeggio tutte assieme. Ruben e Roberta lavorano il latte dei loro animali, munto a mano, nel piccolo caseificio domestico. I processi che portano alla nascita dei formaggi, dal latte crudo, sono privi di automazione. Vengono prodotte robiole, tome stagionate di capra o miste, e caprini freschi. La vita in fermento in questo tipo di lavorazioni reagisce in maniera diversa a ogni cambiamento climatico: ogni aspetto va monitorato e adeguato ai tempi della natura. I formaggi di animali felici trasmettono, con i loro aromi in movimento, lo stesso stato d’animo a chi li assaggia. ©Dispensa