Peak of Taste

Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Peak of taste inizia nel weekend dal 16 al 19 marzo, e prosegue con il culmine nelle due serate finali, il 24 e 25 marzo.
Giovedì 16 marzo
Aperitivo informale nello storico ed iconico Caffè della Posta, nel centro pedonale di Via Roma, per godersi un incontro con gli Chef. Rinfresco e vini in abbinamento verranno serviti intorno al suggestivo camino. Dalle ore 19.30.
€ 110 vini inclusi
Venerdì 17 marzo
“Londra incontra le montagne: signature tasting dinner”
Jonny Lake e Jean Philippe-Blondet delizieranno gli ospiti attraverso un’incredibile esperienza culinaria presso il nuovo ristorante Les Dames Anglaises: un incantevole chalet alpino, caratteristico ma allo stesso tempo moderno e raffinato, con una cucina che unisce la tradizione con l’innovazione, attraverso la visione di Andrea Matteotti. Questa esperienza di degustazione di 6 portate vedrà protagonisti i piatti signature degli chef stellati di Londra, con abbinamenti di vini di Isa Bal (Michelin Master Sommelier 2022). Trasferimento in funivia e motoslitta al ristorante alle ore 19.00.
€ 275 vini inclusi
Sabato 18 Marzo- Les Dames Anglaises
“Michelin Starred Mountain Festa”
Un’esperienza unica ed originale che prevede un menu degustazione ispirato alle tradizioni locali unito alla proposta mixology di Valentina Bianco del locale La Bouche di Courmayeur. Ad accompagnare, un dj set live. Funivia e ingresso a piedi al ristorante alle 19.00. Ultima funivia in discesa 01.40.
€ 240 vini inclusi
Domenica 19 marzo – Jardin de l’Ange dalle ore 11.00
Showcooking con il meglio degli chef stellati UK direttamente da Mountain Gourmet Ski Experience, i barmen di La Bouche e Dahu ed i vini di Cave Mont Blanc.
Evento gratuito
25 Marzo 2023
La Cena delle Creatività
Skyway Monte Bianco
Nel weekend successivo si entra nel vivo della manifestazione con “la cena della creatività”. Si sale fino a Punta Helbronner per un aperitivo con Davide Scabin, una stella Michelin, per un pre-cena inedito.
Poi si scende alla stazione del Pavillon per la cena con Ana Roš, due stelle Michelin e una stella Verde, una delle più influenti e creative cuoche mondiali. Il suo menù creato per l’occasione è composto da sei piatti elaborati a partire dalle materie prime valdostane, prodotti che raccontano la cultura del territorio.
La serata è ideata in collaborazione con Buonissima, la rassegna torinese di alta gastronomia organizzata da Produzioni Fuorivia, IL e Associazione Raggio Verde, con la Direzione artistica di Luca Iaccarino, Stefano Cavallito e Matteo Baronetto.

Altri
Eventi

Carnevale
Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescolano ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, o meglio…
Scopri di più
La Storia si racconta: “Courmayeur. Quel gusto del passato che non passa mai di moda”
Courmayeur è un paese dalla lunga storia che, per certi aspetti, resta ancora in gran parte sconosciuta o poco visibile. Attraverso notizie, studi e foto d’epoca compiremo un viaggio indietro…
Scopri di più
Spettacolo concerto "La Musica racconta il Cinema"
Quante volte bastano poche note di una colonna sonora per farci rivivere un intero capolavoro del Cinema? Con questo spettacolo due fisarmoniche restituiranno l’emozione della buia sala cinematografica mentre le…
Scopri di più