Courmayeur, da piccolo villaggio di montagna diventa meta turistica intorno al 1680. Un famoso naturalista segnalò al Ducato di Aosta le proprietà curative delle sue sorgenti d'acqua, adatte alle cure termali. Dal 1860, le sorgenti di Courmayeur, battezzate con i nomi Victoire, Jean Baptiste, e Marguerite in onore dei Savoia, incominciarono ad ospitare personalità della corte di Torino.
La fama di molte guarigioni trasformò Courmayeur Mont Blanc in uno dei primi luoghi di villeggiatura in Valle d’Aosta e per quasi mezzo secolo le Terme costituirono la grande passione dell’aristocrazia piemontese e savoiarda.
La Fonte Vittoria (o Victoire) sgorga abbondante da numerose polle in una grotta accanto al torrente Chécrouit a monte dell’abitato di Dolonne mentre l’acqua Minerale di La Saxe, sulfureo-sodica, venne utilizzata dal ‘700 per fini terapeutici fini agli inizi del ‘900. La sorgente, visitabile ancora oggi, si trova sulla strada Courmayeur/Entréves di fronte al bivio per la Val Vény, poco discosta dalla strada sgorga ad una temperatura costante di 11 ° sotto un enorme masso. Perché non provare la sue riconosciute virtù?
L’acqua delle sorgenti di Courmayeur Mont Blanc viene imbottigliata e venduta in tutto il mondo, dal Giappone alla Francia è ancora oggi apprezza e riconosciuta.