Lo Camentran
Il tradizionale Carnevale di Courmayeur Mont Blanc
Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, o meglio lo Camentràn che significa “che entra in quaresima”.
Il Martedì Grasso, "lo Vioù e la Viéille" di ogni frazione, ovvero le maschere del vecchio e della vecchia, vanno in giro per il paese annunciando l’arrivo del Carnevale con il suono dei campanacci mentre dalle finestre delle case si diffonde un buonissimo profumo di "seuppa", la tipica zuppa con fontina, salsicce e pane nero.
Tra coriandoli e festoni, sfilano fantasiosi e stravaganti personaggi che portano una ventata di brio nel paese, riproponendo le antiche tradizioni di un tempo.
"Lé Beuffons" annunciano l'arrivo del Carnevale a Courmayeur. Li si sente arrivare da lontano, passando per le frazioni e le vie del centro, con l'inconfondibile allegria dei loro campanelli e il tipico vestito ornato con fiori, medaglie, perline colorate, pompon e pennacchio.