Era l’8 agosto 1786 quando Balmat e Paccard intorno alle 18.00, misero per la prima volta piede sulla cima del Grande Monte, da allora migliaia di appassionati e alpinisti hanno sognato di raggiungere questa vetta, simbolo dell’alpinismo a livello mondiale.
La cima del Monte Bianco si presenta come una dolce calotta di ghiaccio e neve, da qui si dominano le Alpi e l’Europa e la sensazione che si ha è proprio quello di essere in vetta alle vette.
Da sempre la cima del Monte Bianco è stata oggetto di studio da parte di scienziati, di dispute geografiche e territoriali ma soprattutto di storie reali o immaginarie che l’hanno trasformata in un mito, basti pensare che ogni hanno circa 20.000 persone cercano di raggiungerne la cima.
Il Monte Bianco inoltre è l’unica montagna al mondo ad avere un cittadino onorario, era il 31 luglio 2010, quando i Sindaci di Courmayeur e Chamonix Mont Blanc hanno dato a Walter Bonatti, questa onorificenza unica e prestigiosa.
E proprio Walter Bonatti diceva “Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna”. Interpretando le sue parole potremmo quindi dire che la cima del Monte Bianco è il luogo perfetto per tutti i sognatori del mondo.