A Courmayeur Mont Blanc ci sono tanti punti panoramici per poter ammirare in tutta la sua grandezza il Monte Bianco e la sua imponente catena.
Per un vista d’impatto, che abbraccia tutta la catena, ti consigliamo di andare all’Ermitage, piccolo borgo a nord di Courmayeur e se hai voglia di camminare, puoi spingerti fino a La Suche e al Tirecorne. Da qui, si viene letteralmente rapiti dalla maestosità della catena e lo sguardo spazia a 360° su tutte le sue cime. Nel periodo invernale, l’anello Ermitage-La Suche – Tirecorne è l’ideale per fare delle bellissime gite con le ciaspole.
In inverno un vero must, sci o snowboard ai piedi, è la vista del Monte Bianco dal Pré de Pascal o dall’arrivo della seggiovia La Zerotta per il più classico degli scatti da cartolina.
Tutto l’anno, da non perdere, la vista panoramica più invidiata dell’arco alpino che abbraccia in un solo sguardo la Cresta du Peuterey, l’Aiguille Noire, Les Dames Anglaises, l’Aiguille Blanche, il Monte Bianco di Courmayeur e la vetta del Monte Bianco con i suoi 4810 m. di altezza. Panorami unici che puoi ammirare dal Pavillon du Mont Fréty (2.173 m.), prima stazione delle Skyway Monte Bianco o dalla suggestiva Val Ferret .
Non è da meno lo scorcio sul Monte Bianco che offre la Val Vény, d’estate, seguendo il sentiero che unisce il Mont Fortin al laghetto dello Chécrouit, o d’inverno, lanciandoti in neve fresca dai canali dei Vesses.