Sono tanti i rifugi alpini in Val Vény, in Val Ferret o a Plan Chécrouit che offrono piatti curati a base di prodotti tipici locali deliziosi… molti di questi risto-chalet li puoi raggiungere con una piacevole camminata non troppo impegnativa per unire ad un po’ di movimento, il piacere unico della buona tavola.
A Courmayeur Mont Blanc in montagna si cammina con gusto!
Tre passeggiate che vi suggeriamo per il vostro Trekking dei Sapori.
Lavachey – Rifugio Bonatti
Da Courmayeur, proseguire sulla strada asfaltata e addentrarsi nella Val Ferret. Giunti in località Lavachey proseguire ancora per circa 1 km e, poco prima di attraversare il torrente di Malatrà, imboccate il sentiero n. 42 che si stacca sulla destra della carrozzabile e proseguite fino alla meta. Una volta arrivati al rifugio consigliamo di rifocillarvi con una calda e sostanziosa polenta, soprattutto se arrivate qui d’inverno ciaspole ai piedi!
Villair – Rifugio Bertone
Dal centro di Courmayeur, seguire la strada che conduce all‘abitato del Villair Superiore, all‘imbocco della Val Sapin. Da qui la strada continua a salire, diventa sterrata e attraversa il torrente Tsapy. L‘itinerario prosegue inizialmente a tratti sulla carrabile ed a tratti sul sentiero, fino a raggiungere l‘imbocco del sentiero sulla sinistra che, a tornanti, sale il versante a valle del rifugio Bertone . una volta arrivati in cima, oltre a godervi un grandioso panorama vi consigliamo un corroborante piatto di lardo di arnad con le castagne.
La Visaille – Zerotta
Itinerario in piano collega le località Lassy e Visaille, attraversando il bosco di conifere in destra orografica della Dora della Val Veny, alla Zerotta, qui due fantastici risto-chalet vi aspettano. Splendida la vista sulla catena del Monte Bianco.