Courmayeur Design Weekend

Cultura, design e stile
Du
Febbraio
Au
Febbraio
VERSOlaMETA
Torna, per il terzo anno, il lungo fine settimana che trasforma Courmayeur in un vivace microcosmo in cui progettisti, aziende ed esperti di design si raccontano ai piedi e in vetta al Monte Bianco.
Ideata dall’architetto Paola Silva Coronel e organizzata in collaborazione con Courmayeur Mont Blanc, la manifestazione prevede numerosi allestimenti che saranno al centro di una mostra diffusa, per le vie del paese, sul comprensorio sciistico e al Courmayeur Sport Center.
Non mancano talk, esposizioni, appuntamenti di un fitto programma che mette in relazione il mondo del design con luoghi e brand iconici del Monte Bianco e di Courmayeur.
Verso(la)Meta
– Programma –
/ Giovedì 9 febbraio 2023 /
Exhibit ‘Il rigore dello sguardo’ by Fondazione 3M
Opening: giovedì 9 febbraio – h 14.00, Museo Duca degli Abruzzi
Dopo Parigi e Milano, arriva a Courmayeur la mostra collettiva ‘Il rigore dello sguardo’: una selezione di fotografie la cui attenta composizione è frutto di quel rigore che accomuna gli autori del passato, legati al bianconero, a quelli contemporanei, più vicini al colore, a partire dai fotografi che si sono misurati con l’architettura, tra i quali Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Ferruccio Leiss, Gianna Spirito e Lia Stein.
09/12 febbraio – h 9.00/12.00 e 16.00/19.00
Exhibit ‘Metaverso Gateway’ by Giuseppe Tortato Architetti
Opening: giovedì 9 febbraio – h 15.00, Chiesa Valdese, Piazza Petigax
Esperienza onirica e alta tecnologia s’incontrano e generano un ‘box in the box gate’ verso il Metaverso. L’esperienza espositiva concilia creazione artistica e metodo artigianale, con un approccio di unità tra le arti che ricorda il Bauhaus, grazie anche alla collaborazione con Amsterdam University of Applied Sciences, Simplex, Materea Industries e D.O.S. Design Open Spaces.
09/12 febbraio – h 10.00/13.00 e 15.30/18.30
Exhibit ‘Giulio Cappellini Verso(la)Meta’
Percorso guidato: giovedì 9 febbraio – h 15.45
In esposizione nelle vetrine delle boutique del centro di Courmayeur, una selezione di oggetti di design racconta l’opera dell’architetto Giulio Cappellini, Compasso d’Oro alla Carriera nel 2022, nell’interpretazione lucida e vivace dell’architetto e designer Ilaria Marelli.
09/12 febbraio – h apertura negozi
Exhibit ‘L’ALPHAbeto del futuro’ by 967arch
Opening: giovedì 9 febbraio – h 16.45, Foyer Courmayeur Centro Congressi
Un percorso immersivo tra luci, colori, mobilità, aggregazione e tecnologia, guarda alla generazione Alpha, la potenzialità più preziosa di domani. Obiettivo: trasferire il know-how maturato dal settore ufficio al mondo della scuola, che sembra non trovare lo stesso volano virtuoso, restando ancorato a modelli rigidi e ormai obsoleti.
9/12 febbraio – h 10.00/13.00 e 14.30/18.30
Talk TED Design Week-End Partner
Giovedì 9 febbraio – h 17.30, Foyer Courmayeur Centro Congressi
Realtà del mondo del design si raccontano: 3M, ALPI, Cardex, Cisco, Delta Light, Dixpari, Kartell, Kindof, Living Divani, Lualdi, Herman Miller, Poltrona Frau, Slalom Acoustic & partition systems, Vetreria Re e WOOD—SKIN. Con la partecipazione di D.O.S. Design Open Spaces che illustrerà il progetto di realtà aumentata attivo da dicembre sulle piste di Courmayeur. Modera il giornalista Giorgio Tartaro.
Exhibit ‘Noosphere’ by Piuarch & Park Associati
Opening: giovedì 9 febbraio – h 19.30, Courmayeur Sport Center
Cos’è la relazione, oggi? Dove si sperimenta? L’allestimento progettato a quattro mani dagli studi milanesi mette a fuoco i diversi modi in cui l’individuo definisce la propria identità in rapporto agli altri. A partire dall’impronta della mano, forse il primo segno di espressione dell’uomo, Noosphere si articola in cinque episodi espositivi che raccontano il tempo in cui viviamo con un mood pop e giocoso. I visitatori possono sperimentare lo spazio e ritrovare le relazioni che in esso si intrecciano.
09/12 febbraio – h 10.00/13.00 e 14.30/18.30
/ Venerdì 10 febbraio 2023 /
Exhibit ‘Verso(il)bivacco Camardella’ by Progetto CMR
Opening: venerdì 10 febbraio – h 10.00, Snow lounge, Plan Checrouit
Un’architettura minimale, come minimo ed essenziale è lo spazio dell’architettura di montagna, omaggia la memoria di Edoardo Camardella a cui è dedicato il progetto dell’omonimo bivacco sul ghiacciaio del Rutor a La Thuile. Due frame lignei ripropongono il profilo del rifugio, identificando due punti di sosta in cui è possibile trovare ristoro. I visitatori possono immergersi in un’esplorazione virtuale del bivacco e dell’incredibile paesaggio che lo ospita.
09/12 febbraio – h 8.45/17.00
Special event skiCAD 23
Venerdì 10 febbraio – h 10.00, Plan Checrouit – Pista Aretù
Gara di sci e snowboard per architetti e designer, premiata dai design brand partner di Courmayeur Design Week-end. Info e iscrizioni: www.skicad.it.
Premiazioni: sabato 11 – h 19.30, Jardin de l’Ange
Exhibit ‘Alps Made’
Opening: venerdì 10 febbraio – h 17.00, Skyway Monte Bianco, Punta Helbronner
È diversa la creatività nei paesi più alti d’Europa? Tre designer dell’arco alpino introducono il progetto ‘Alps Made’ che la rivista Images dedicherà alla creatività delle Alpi a partire dal 2024.
09/12 febbraio – h 8.30/15.30
Talk Piero Lissoni – Main Keynote Speech
Venerdì 10 febbraio – h 18.30, Skyway Monte Bianco, Pavillon
Verso(la)Meta con l’architetto Piero Lissoni che, con il suo approccio sempre colto e raffinato, parlerà di obiettivi e traguardi durante la tradizionale conferenza ‘on top’ di Courmayeur Design Week-end. Posti limitati. Info e prenotazioni: hello@designweek-end.it.
/ Sabato 11 febbraio 2023 /
Talk ‘La creatività tra arte e design’
Sabato 11 febbraio – h 11.00, Courmayeur Centro Congressi
L’architetto Giulio Cappellini e il gallerista Deodato Salafiasi confrontano sul rapporto tra arte e design; modera Giorgio Tartaro.
Exhibit ‘Art toys & art design’
09/12 febbraio – h 10.00/13.00 e 15.00/20.00, Galleria Deodato Arte
In esposizione una selezione imperdibile di Art Toys e Art Design, con opere di Kaws e Bearbrick, di Mr.Brainwash e Mr.Savethewall, insieme alle sculture di Marco Lodola, Daniele Fortuna e Arnaud Nazare-Aga.
Talk ‘Architetti a confronto’
Sabato 11 febbraio – h 17.30, Courmayeur Centro Congressi
Incontro con: 967arch, Atelier(s) Alfonso Femia, Fabrica, GBPAArchitects/Revalue, Gio Latis STUDIO, Parisotto + Formenton, Park Associati, Piuarch, Progetto CMR, Studio Giuseppe Tortato Architetti; introduce Cristiana Cutrona, modera Giorgio Tartaro.
Special project ‘Augmented Design’
Per tutta la stagione invernale, oltre alla Telecabina Dolonne personalizzata dai design brand, le piste di Courmayeur ospitano una particolare caccia al tesoro: dischi segnaletici a bordo pista aprono le porte a esperienze in realtà aumentata, sviluppate con la consulenza tecnica di D.O.S. Design Open Spaces. Basta inquadrare il QR code riportato su ogni supporto per far apparire oggetti di design con cui interagire creando scenari inaspettati in dialogo con il paesaggio alpino.
CDWE23 Partner
3M, Alessi, ALPI, Boffi|De Padova, Cardex, Cisco, Deles Group, Delta Light, Dixpari, Dolomitisch, Eco Contract, Jannelli&Volpi, JANUS et Cie, Kartell, Kindof, Living Divani, Lualdi, MillerKnoll, Poltrona Frau, Provasi, Signature Kitchen Suite, Slalom Acoustic & partition systems, Steeles, Tecno, Vetreria Re, WOOD—SKIN, Zanotta.

Altri
Eventi

Petits soins d'hiver
Petits soins d'hiver è il primo dei tre laboratori gratuiti proposti dalla Biblioteca di Courmayeur, e curati del Centre d'études Les Anciens Remèdes, per far scoprire gli antichi segreti che…
Pour en savoir plus
Carnevale
Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescolano ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, o meglio…
Pour en savoir plus
San Valentino
Il 14 febbraio Courmayeur festeggia il suo patrono: una lunga storia d’amore che ogni anno propone ai visitatori degli angoli speciali e romantici da vivere in centro paese. Quest’anno, per…
Pour en savoir plus