 
La Val Vény è un angolo incontaminato ai piedi del Monte Bianco, capace di sorprendere a ogni passo. Qui, la montagna si fa maestosa e viva: dai ghiacciai imponenti del Miage e del Brenva al magico bosco del Peuterey, dai silenziosi laghi di Miage e Combal fino allo storico Santuario di Notre-Dame de la Guérison, incastonato nella roccia come un gioiello da scoprire.
In primavera, con l’apertura della valle, inizia la stagione delle escursioni: puoi camminare tra boschi e laghi alpini, avventurarti verso il Col de la Seigne, al confine tra Italia e Francia, o semplicemente perderti tra i profumi e i colori del bosco, all’ombra delle Pyramides Calcaires, suggestive formazioni rocciose sospese tra cielo e ghiaccio.
Gli amanti delle due ruote trovano in Val Vény un vero paradiso per la mountain bike: trail panoramici, percorsi sterrati e sentieri immersi nella natura permettono di esplorare la valle in modo attivo e sostenibile. Dai giri più semplici a quelli più adrenalinici, ogni uscita regala viste mozzafiato e la sensazione di pedalare in uno scenario da cartolina.
D’estate, la Val Vény accoglie chi ama la libertà delle vacanze all’aria aperta: moderni camping attrezzati, ristoranti tipici e baite accoglienti costellano la valle, offrendo ristoro e sapori autentici in un ambiente semplice e genuino.
In inverno, quando la neve ricopre i sentieri estivi, la valle si trasforma: qui si snodano percorsi freeride e tracciati spettacolari del comprensorio sciistico di Courmayeur, ideali per chi cerca emozioni forti nella quiete di una natura grandiosa.
 
                 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
