Courmayeurmontblanc - Museo alpino

Il museo alpino

Duca degli Abruzzi

Il Museo Alpino Duca degli Abruzzi fu fortemente voluto da Luigi Amedeo di Savoia e inaugurato nel 1929. Attraverso testimonianze, fotografie e oggetti originali, racconta l’evoluzione dell’alpinismo e il ruolo fondamentale delle guide alpine.

Al piano terra, uno spazio è dedicato ai pionieri: le “guides à mulets”, che accompagnavano esploratori e personaggi illustri – tra cui membri della Famiglia Reale – alla scoperta delle alte vette ancora inesplorate.

Il museo custodisce immagini delle grandi spedizioni del Novecento in Alaska, India, Africa, sul K2 e al Polo Nord, insieme ai materiali d’epoca utilizzati dagli alpinisti, alla storia dei bivacchi – tra cui quello del Freboudze, installato nel 1925 – e alla raccolta degli storici libretti delle Guide Alpine di Courmayeur.

In occasione dei 150 anni dalla fondazione della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, la più antica d’Italia (nata nel 1850), e del restauro conservativo della storica Casa delle Guide, il museo è stato completamente rinnovato, con un allestimento coinvolgente che ripercorre la storia e l’identità di una delle professioni più emblematiche delle Alpi.

Ed
Altro

hospitality