Bonin Lidia - CourmayeurMontBlanc

Bonin Lidia

“Per fare buoni salumi devi averne cura come se fossero dei bambini”
Lidia Bonin

Ogni mattina alle 6.30 Lidia va ai piedi della teleferica, costruita con un cavo e un carrello, e aspetta i bidoni di latte appena munto che le manda giù dall’alpeggio il figlio Daniel. Poi torna nel laboratorio e prepara il formaggio. Una tometta al giorno, a partire dal mese di aprile e fino all’inizio dell’autunno. Sono formaggi ottenuti dal latte delle caprette valdostane che la famiglia alleva da qualche anno, insieme a qualche maiale da cui ricavano carne e insaccati. Nell’azienda di Lidia ogni mese ha i suoi prodotti e i suoi sapori. I formaggi primaverili sono delicati poiché le caprette si nutrono con le prime foglioline verdi, ma quelli prodotti in estate – quando le capre pascolano nei boschi a 1000 metri di altitudine e trovano fiori ed erba matura – hanno un sapore più intenso e sfaccettato. Durante l’inverno, la produzione di latte si interrompe e così anche quella dei formaggi. Allora Lidia e il marito si dedicato ai salumi, e insaccano salami di capra o di maiale, fanno lardo e mocette. L’arte norcina l’hanno appresa dal nonno e ancora oggi osservano le fasi lunari prima di decidere se fare i salumi o aspettare. Serve che la luna sia calante, dice Lidia, sennò non vengono buoni. ©Dispensa

Indirizzo

Fraz. Prouve, 38 - Arnad

Telefono

349 1868573

Segui la struttura sui social

Richiesta
Informazioni

Esperienze

(Obbligatorio)

Come
Arrivare

Richiedi Informazioni