L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni

Parco Bollino

04

Agosto

2025

6:00 pm

L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo-concerto ideato dall’Ensemble Belliners, composto da un quartetto d’archi con oboe, che proporrà, nella quieta atmosfera del Parco Bollino, i momenti musicali più significativi dell’opera di W. A. Mozart. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione vivace delle avventure del celebre Don Giovanni, personaggio carismatico e provocatorio, che sfida le regole sociali inseguendo il piacere, fino a pagare il prezzo delle proprie scelte. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

L’Ensemble Belliners porta in scena una versione inedita di Don Giovanni, di W.A. Mozart, riletta attraverso un’insolita formazione musicale composta da un quartetto d’archi e un oboe. Le musiche, trascritte per questo ensemble da Gabriele Colombo, mantengono la potenza emotiva delle partiture originali del Maestro salisburghese.

Quest’opera in due atti, caratterizzata da musiche brillanti e vivaci, oltre a momenti di grande intensità emotiva, è ambientata in Spagna.

Mozart e il geniale librettista Lorenzo Da Ponte analizzano la personalità del nobile libertino Don Giovanni, coinvolto in svariate situazioni, tutte al limite della morale comune.

Il protagonista infatti sfida e irride le regole sociali pur di ottenere il proprio divertimento e godimento, fino al momento in cui dovrà pagare il prezzo del proprio stile di vita. Sarà disposto ad accettarlo?

La performance si distingue per la sua particolarità: un’opera lirica composta per un’orchestra da un centinaio di elementi, oltre a cantanti ed eventuali cori e comparse, viene proposta in una versione essenziale e suggestiva da un Ensemble di cinque elementi. Il racconto si sviluppa attraverso un’alternanza di momenti musicali e di parti narrate con sottofondo per offrire un’esperienza unica e coinvolgente.

L’Ensemble Belliners nasce nell’agosto 2023 dopo anni di collaborazione tra i musicisti del Conservatorio di Torino. Si distingue per la novità del suo linguaggio musicale e comunicativo e per gli spettacoli che combinano musica e racconto/spiegazione della musica eseguita. Il repertorio è molto variegato, ma verte principalmente sulla musica tratta dalla storia del melodramma. Attivo sul territorio locale, collabora con scuole, enti e il prestigioso Contrametric Ensemble. Ne fanno parte Antonio Molle (sostituito da Ruben Galloro) e Francesco Costamagna (violini), Simone De Matteis (viola), Mitja Liboni (violoncello) e Gabriele Colombo (Oboe, corno inglese e narratore).

Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Info e Prenotazioni:

0165 831351 – biblioteca@comune.courmayeur.ao.it

Altri
Eventi

Courmayeurmontblanc - L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni

Tutto sull'amore e altre stranezze

In questa conferenza, tra riflessione e leggerezza, Claudio Calì – esperto di comunicazione relazionale – accompagnerà il pubblico in un viaggio originale, divertente e profondo nel complesso e affascinante universo dei sentimenti.

Scopri di più
Courmayeurmontblanc - L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni

Leggere ai Ragazzi in 3 Dimensioni

Leggere ai Ragazzi in 3 Dimensioni – Il Futuro ad Alta Voce. Un’esperienza immersiva di lettura ad alta voce per ragazze e ragazzi dai 9 ai 14 anni, con un…

Scopri di più
Courmayeurmontblanc - L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni

Ghiacciai e diritto

Nuove regole per un bene comune compromesso dal riscaldamento climatico. Una riflessione sulla necessità di un nuovo diritto che non potrà arrestare le dinamiche conseguenti al riscaldamento climatico, ma contribuire…

Scopri di più
hospitality