Reading musicale

SWINGING STRAVINSKY
Luglio
9:15 pm
SWINGING STRAVINSKY. Reading musicale con Biagio Bagini (narrazione e spazzole), Federica Cerizza (pianoforte) e Alfredo Ferrario (clarinetto). Durante la Prima guerra mondiale, Stravinsky introduce il jazz nella musica classica con L’Histoire du Soldat, anticipando l’Ebony Concerto, scritto anni dopo per Benny Goodman. Tratto dal romanzo omonimo di Biagio Bagini (Oligo Ed. 2022). A seguire bicchierata con gli Artisti. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Durante la Prima guerra mondiale, Igor Stravinsky, isolato in Svizzera, crea L’Histoire du Soldat, una narrazione musicale portatile che segna l’ingresso del jazz nella musica colta europea. È da questa svolta storica e creativa che prende forma Swinging Stravinsky, reading musicale tratto dall’omonimo romanzo di Biagio Bagini (Oligo Edizioni, 2022). Lo spettacolo si sviluppa come un viaggio affascinante tra parole e musica: Biagio Bagini dà voce al racconto e alle percussioni “minime” delle spazzole, mentre il pianoforte di Federica Cerizza e il clarinetto di Alfredo Ferrario evocano i ritmi e i colori di un’epoca in trasformazione. Lo spettatore sarà guidato tra le tappe della vita e della musica di Stravinsky, fino all’Ebony Concerto composto per il celebre clarinettista Benny Goodman. Due mondi apparentemente lontani – l’Europa modernista e l’America del jazz – si incontrano in scena, in un dialogo continuo tra musica, racconto e suggestioni visive. Una figura misteriosa, simbolica e forse diabolica, accompagna il pubblico attraverso le città, i dischi, i film e i romanzi che hanno attraversato e ispirato un intero secolo.
Biagio Bagini
È autore di programmi radiofonici per Rai Radio 2 e di numerose canzoni per bambini. Dal 2015 condivide con Gianluigi Carlone della Banda Osiris lo spettacolo di musica con ortaggi Conciorto. Ha pubblicato raccolte di racconti sul pop e sul jazz, con divagazioni nella storia musicale del Novecento, spesso accomunando la trama saggistica ad un taglio umoristico.
Alfredo Ferrario,
Nato a Como nel 1964, formatosi presso il Conservatorio di Milano e apprezzato nel circuito del jazz milanese sin dalla metà degli anni ’80, perfezionandosi con Paolo Tomelleri. Dotato di grande sensibilità, tecnica strumentale ed eccellente gusto jazzistico, Ferrario è considerato tra i migliori clarinettisti swing in Italia.
Federica Cerizza
Nata nel 1991 in provincia di Milano, si è formata al Conservatorio G.Cantelli di Novara approfondendo successivamente il linguaggio jazzistico ed improvvisativo con Stefano Battaglia e Marco Detto. Si sta distinguendo nella nuova scena musicale come pianista jazz e compositrice.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Info e Prenotazioni:
0165 831351 – biblioteca@comune.courmayeur.ao.it
Altri
Eventi

Inaugurazione Courmayeur Climate Hub
Lo storico ex Hotel Ange riapre le sue porte grazie ai fondi del PNRR, tornando a vivere come spazio di cultura, innovazione e consapevolezza ambientale. L’inaugurazione sarà accompagnata dalla mostra…
Scopri di più
Degustazione e visita della nuova Cave Mont Blanc
Una degustazione di vini del vitigno più alto d’Europa di Cave Mont Blanc con la visita del nuovo spazio immersivo, sarà l’occasione per conoscere il vino del Monte Bianco. Informazioni…
Scopri di più
Viaggio al centro della Natura
Sabato 26 luglio 2025 - dalle 9.30 alle 12.30 - Parco Abbé J.M. Henry, Plan Gorret. Viaggio al centro della Natura – Attività esperienziale in natura e scrittura creativa. Laboratorio…
Scopri di più