Zephyr International Chamber Music Course & Festival - CourmayeurMontBlanc

Zephyr International Chamber Music Course & Festival

Jardin de l'Ange

un'esperienza magica per giovani e talentuosi musicisti

31

Luglio

01

Agosto

02

Agosto

03

Agosto

05

Agosto

07

Agosto

2023

1970

La meraviglia delle Alpi diventa luogo di ispirazione per Zephy International Chamber Music Festival: un’esperienza magica per giovani e talentuosi musicisti.
Il festival Zephyr è progettato per offrire ad un piccolo gruppo di partecipanti la possibilità di provare, allenare ed esibirsi con artisti rispettati a livello internazionale in luoghi pubblici per un periodo di sedici giorni.
Quale luogo migliore se non la Valle d’Aosta e in particolare Courmayeur per sviluppare nuovi standard di eccellenza, effettuare approfondimenti su musica, tecniche di esecuzione e avere un approfondimento sulla cultura regionale italiana?

Con un regime quotidiano di coaching, prove e corsi di perfezionamento per archi, clarinetto e pianoforte, il festival Zephyr presenterà dieci concerti in tutta la Valle d’Aosta.

Programma

Lunedì 31 luglio
Jardin de l’Ange – ore 18.00
Quartetto per flauto in la maggiore K. 298 – Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791)
Fiammetta Piovano, flauto
Luca Costantino, violino
Simone De Matteis, viola
Matteo Camogliano, violoncello

Quartetto per pianoforte in mi bemolle maggiore op. 47 – Robert Schumann (1810–1856)
Brendan Shea, violino
Hanna Manning, viola
Matteo Camogliano, violoncello Yerin Kim, pianoforte

Chiesa di San Pantaleone
ore 21.15
Partita per violino in mi maggiore BWV 1006 – Johann Sebastian Bach (1685–1750)
Lucia Caputo, violino

Quartetto per flauto in re maggiore K. 285 – W. A. Mozart (1756–1791)
Fiammetta Piovano, flauto
Luca Costantino, violino
Simone De Matteis, viola Matteo Camogliano, violoncello

Quintetto per Clarinetto in la maggiore K 581 – W. A. Mozart (1756–1791)
Luciano Meola, clarinetto
Brendan Shea, violino
Lucia Caputo, violino
Federico Carraro, viola
Francesco Massimino, violoncello

Martedì 1 agosto
Auditorio della Scuola Elementare
ore 18.00
Trio per pianoforte in si bemolle maggiore op. 11 – Ludwig van Beethoven (1770–1827)
Lucia Margherita Marino, clarinetto
Francesco Massimino, violoncello Yerin Kim, pianoforte

Trio per pianoforte, clarinetto e violoncello in la minore op. 114 – Johannes Brahms (1833–1897)
Lucia Margherita Marino, clarinetto
Theodore Buchholz, violoncello
Mack McCray, pianoforte

Mercoledì 2 agosto
Jardin de l’Ange
Serenade per flauto, violino e viola in re maggiore op. 25 – Ludwig van Beethoven (1770–1827)
Lucia Caputo, violino
Jodi Levitz, viola
Fiammetta Piovano, flauto


Trio per pianoforte in re minore op. 49 – Felix Mendelssohn (1809–1847)  
Brendan Shea, violino
Matteo Camogliano, violoncello
Letian Lei, pianoforte

Giovedì 3 agosto
Auditorium della Scuola Elementare
ore 18.00
Quartetto per due flauti, violoncello e pianoforte (world premier) – Mack McCray (1943 -)
Rossana Traversa e Carlotta Maggia, flauto
Clara Ruberti, violoncello
Mack McCray – pianoforte

Serenade per flauto, violino e viola in re maggiore op. 25 – Ludwig van Beethoven (1770–1827)
Lucia Caputo, violino
Jodi Levitz, viola
Fiammetta Piovano, flauto

Quartetto per pianoforte in mi bemolle maggiore op. 47 – Robert Schumann (1810–1856)
Brendan Shea, violino
Hanna Manning, viola
Matteo Camogliano, violoncello
Yerin Kim, pianoforte

Venerdì 4 agosto
Chiesa di San Pantaleone
ore 21.15
Suite per violoncello in re minore BWV 1008 – Johann Sebastian Bach (1685–1750)
Francesco Massimino, violoncello

Quartetto per archi in si bemolle maggiore op. 76 n° 4  “Alba” – Franz Joseph Haydn (1732–1809)
Bettina Mussumeli, violino
Luca Costantino, violino
Hanna Manning, viola
Theodore Buchholz, violoncello

Trio per archi in sol maggiore op. 9 n° 1 – Ludwig van Beethoven (1770–1827)
Lucia Caputo, violino
Federico Carraro, viola
Francesco Massimino, violoncello

Sabato 5 agosto
Jardin de l’Ange
ore 21.15
Quartetto per due flauti, violoncello e pianoforte – Mack McCray (1943 – )
Rossana Traversa e Carlotta Maggia, flauto
Clara Ruberti, violoncello
Mack McCray, pianoforte

Quartetto per archi in si bemolle maggiore op. 76 n° 4  “Alba” – Franz Joseph Haydn (1732–1809)
Bettina Mussumeli, violino
Luca Costantino, violino
Hanna Manning, viola
Theodore Buchholz, violoncello

Serenade per archi op. 10 – Ernö Dohnanyi (1877–1960)
Bettina Mussumeli, violino
Jodi Levitz, viola
Theodore Buchholz, violoncello

Lunedì 7 agosto
Jardin de l’Ange
ore 21.15
Quartetto per flauto in la maggiore K. 298 – Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791)
Fiammetta Piovano, flauto
Luca Costantino, violino
Simone De Matteis, viola
Matteo Camogliano, violoncello

Quintetto per pianoforte in fa minore op. 34 – Johannes Brahms (1833–1897)
Bettina Mussumeli, violino
Lucia Caputo, violino
Jodi Levitz, viola
Theodore Buchholz, violoncello
Mack McCray, pianoforte

Other
Events

Courmayeurmontblanc - Zephyr International Chamber Music Course & Festival

Olimpia Milano Summer Camp

Torna in alta quota l'Olimpia Summer Camp! Il camp di basket ufficiale della squadra di Milano arriva a Courmayeur: grazie alla guida degli istruttori di Olimpia Milano, i partecipanti avranno…

Discover more
Courmayeurmontblanc - Zephyr International Chamber Music Course & Festival

Kids&Junior - Courmayeur in Danza

Lunedì 3 luglioore 17.30 - 19.00 Laboratorio di Danza per i più picciniRivolto a bambini dai 5 ai 7 anniSabato 8 luglioCourmayeur Cinemaore 21.15 Esibizione Prenotazioni

Discover more
Courmayeurmontblanc - Zephyr International Chamber Music Course & Festival

Attività didattiche per bambini

Una serie di eventi per grandi e piccini a cura di Skyway Monte Bianco

Discover more
hospitality