27ème Foire de la Pâquerette 2025

La fiera dell'artigianato valdostano
Aprile
10:00 am
Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al tornio, articoli per la casa, giocattoli, e pezzi unici in vimini e ferro battuto.
La passione per il “fatto a mano” e la maestria che si tramandano da generazione in generazione rendono ogni oggetto una testimonianza di calore, autenticità e tradizione montana.
Nata nel 1996 da un gruppo di amici come celebrazione della fine dell’inverno, La Pâquerette è cresciuta nel tempo fino a diventare un appuntamento irrinunciabile per tutti. La fiera aprirà ufficialmente alle 10 con la sfilata delle autorità, accompagnata dalla Banda Musicale Courmayeur-La Salle e dal gruppo folkloristico Les Badochys et Les Petit Badochys de Courmayeur, che coloreranno le strade con il loro ritmo e la loro allegria. E dalle 15 alle 17, il Jardin de l’Ange ospiterà una coinvolgente performance di musica dal vivo.
Programma
- ore 10.00 Apertura della Fiera
- ore 10.30 Sfilata delle Autorità accompagnate dalla Banda musicale Courmayeur-La Salle e dal gruppo folkloristico Les Badochys e Les Petits Badochys.
- dalle 15.00 alle 17.00 Musica dal Vivo con Smallable Ensemble al Jardin de l’Ange
- ore 18.30 chiusura della Fiera.
Per gli artigiani
Se sei un artigiano valdostano e desideri partecipare come espositore alla fiera, compila la scheda di iscrizione qui sotto e inviala entro e non oltre il 30 marzo 2025 all’indirizzo e-mail: comitecourmayeur@gmail.com
Attenzione: La richiesta di adesione non garantisce la partecipazione all’evento.
L’organizzazione si riserva di confermare la partecipazione entro il 3 Aprile 2025.
Per informazioni contattare il Comitato organizzatore al n. 331 6653891
Altri
Eventi

Kids&Junior: Questa casa è un albergo?
Sai perché? Storie di natura raccontate ai più piccoli, a cura di Guide Trek Alps. Questa casa è un albergo? Gli alberi come tane. A seguire breve laboratorio, con materiale…
Scopri di più
Michelangelo Buffa - Un filmeur à l'école
Presentazione del servizio di mobilità sostenibile e di ultima generazione che arricchirà, inizialmente in via sperimentale, il sistema di viabilità di Courmayeur.
Scopri di più