Rammendare la memoria
![](https://www.courmayeurmontblanc.it/wp-content/uploads/2024/12/DIGITAL-BibliotecaCourmayeur-01-02-25_1980-x-1320.jpg)
Monologo teatrale
Febbraio
9:00 pm
Rammendare la memoria. Monologo teatrale con lo scrittore Alessandro Perissinotto. Tratto dal suo ultimo libro “La guerra dei Traversa” (Mondadori), un romanzo storico sulla Strage di Torino del 1922. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Torino, 18 dicembre 1922: è una delle tante date rimosse dalla memoria collettiva. Da quel giorno il Partito nazionale fascista, diventato da poco forza di governo, mette alla prova per la prima volta la propria totale impunità: fa strage di oppositori politici, uccidendone una trentina. Attraverso le gioie, i drammi e i misteri di una famiglia a lui molto vicina, Perissinotto, contaminando il racconto della “Storia ufficiale” con quella dei ricordi familiari, nel romanzo “La guerra dei Traversa” (Mondadori 2024) e nel monologo teatrale “Rammendare la memoria” ricostruisce una narrazione viva e purtroppo attuale della strage del 18 dicembre, riflettendo sulla funzione del testo narrativo nella cura delle “amnesie collettive”.
Alessandro Perissinotto
Nato a Torino nel 1964, professore di Storytelling all’Università di Torino, ha esordito nel 1997 con il romanzo poliziesco L’anno che uccisero Rosetta (Sellerio), al quale hanno fatto seguito numerose opere che hanno attraversato diversi generi letterari e sono state tradotte in molti paesi europei e in Giappone. Con Piemme ha pubblicato Semina il vento (2012), Le colpe dei padri (2013, secondo classificato al premio Strega), Coordinate d’Oriente (2014) e Quello che l’acqua nasconde (2017). Con Mondadori ha pubblicato Il silenzio della collina (2019, vincitore del premio internazionale Lattes Grinzane), La congregazione (2020). Insieme all’avvocato Piero d’Ettorre ha dato vita, sempre per Mondadori, alla serie di legal thriller con protagonista Giacomo Meroni (Cena di classe, 2022, e Il figliol prodigo, 2023).
Info e prenotazioni
telefono: 0165 831351
(dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, dal martedì al sabato, esclusi mercoledì e giovedì mattina)
Altri
Eventi
![](https://www.courmayeurmontblanc.it/wp-content/uploads/2025/01/gallery-buongiorno-courmayeur-sito_1I2A3004-1440x800-1.webp)
Buongiorno Courmayeur 2025
Scopri l’emozione di sciare al sorgere del sole, circondato dalla bellezza maestosa del Monte Bianco. A Courmayeur, ti offriamo un’esperienza unica: goditi il silenzio della mattina mentre i primi raggi del sole illuminano…
Scopri di più![](https://www.courmayeurmontblanc.it/wp-content/uploads/2022/05/Biblioteca-di-Courmayeur.png)
Il mio Monte Bianco
Il mio Monte Bianco - Vernissage della Mostra dedicata al designer Giancarlo Iliprandi, per celebrare il centenario della sua nascita con una raccolta di opere che raccontano i suoi oltre…
Scopri di più![](https://www.courmayeurmontblanc.it/wp-content/uploads/2024/11/Design-Weekend-1920x1080-1-1024x576-1.jpg)
Courmayeur Design Weekend 2025
Courmayeur apre le sue porte al design mettendo a disposizione diversi spazi, al chiuso e all’aperto, che diventano la scenografia per le mostre e le installazioni nate dalle sinergie tra…
Scopri di più