Tour della Val Sapin

Un percorso alla scoperta della “segreta” Val Sapin, meno conosciuta, ma che, passo dopo passo, regala panorami spettacolari e un profondo senso di pace. Un’alternativa ai sentieri più frequentati e conosciuti di Courmayeur.

Difficoltà

E

Periodo Consigliato

tutto l’anno, utilizzando la giusta attrezzatura a seconda delle condizioni di innevamento

Partenza

Courmayeur

Dislivello

760m

Lunghezza

9,23km

Durata

4h30

Partendo dal centro di Courmayeur, si segue la Strada del Villair in direzione della Rue Val Sapin, che segna l’inizio del percorso.

A sinistra, un sentiero immerso nel bosco consente di abbreviare alcuni tornanti. Invece di svoltare a sinistra verso il sentiero del Rifugio Bertone, si continua dritti lungo la strada poderale, in direzione della frazione di Tsapy. Prima di arrivare a Tsapy, si attraversa il pittoresco villaggio della Trappa, dove il paesaggio e l’atmosfera trasportano in un’epoca lontana. Raggiunto il piccolo villaggio di Tsapy, si imbocca un sentiero che inizia a salire, conducendo a un bivio: sulla sinistra il sentiero prosegue verso il Col Sapin, mentre a destra si dirige verso le baite di La Suche. Il percorso, poi, diventa pianeggiante e, una volta raggiunte le baite, la vista mozzafiato si apre sul Monte Bianco, sul comprensorio di Courmayeur, sul Mont Chétif e sul Rifugio Bertone.

Da qui, inizia la discesa verso il Villair. Si prosegue lungo la Strada Plan Gorret, per poi prendere a sinistra Via dei Larici e seguire il sentiero che riporta alla Strada del Villair, completando così il percorso ad anello.

Come
Arrivare

Richiedi Informazioni
hospitality