Courmayeur Feeling Mountain

La montagna si racconta attraverso i suoi protagonisti
Luglio
Luglio
Agosto
Agosto
Agosto
9:15 pm
La rassegna che nel corso dell’anno porta ai piedi del Monte Bianco le storie e i volti di chi – nel passato e nel presente – ha incarnato una visione etica del rapporto tra uomo e vette.
La montagna si racconta attraverso i suoi protagonisti, persone che vivono la dimensione della verticalità con passione, per mestiere o per scelta esistenziale. Libri e testimonianze restituiscono il fascino di questi percorsi, tutti differenti, ma uniti da una comune tensione verso il limite, la fusione con la natura, l’approccio etico alla montagna.
Negli ultimi anni, grandi e illustri personaggi italiani e internazionali si sono succeduti sui palchi di Courmayeur, raccontando le loro imprese alpinistiche e la loro connessione con le montagne: Reinhold Messner, Hans Kammerlander, Manolo, Simone Moro, Antoine Le Menestrel, Marco Camandona, François Cazzanelli, e diverse icone di Courmayeur che hanno scritto la storia dell’alpinismo come Renzino Cosson e Edmond Joyeusaz.
Programma
Alessandro Bau
21 Luglio – ore 21.15
Jardin de l’Ange
Marcello Ugazio
28 Luglio – ore 21.15
Jardin de l’Ange
Colin Haley
04 Agosto – ore 21.15
Jardin de l’Ange
Gabriel Perenzoni
11 Agosto – ore 21:15
Jardin de l’Ange
Mathieu Maynadier
28 Agosto – ore 21:15
Jardin de l’Ange

Altri
Eventi

Vivo Verde - Alessandro Daniele
Appuntamento della rassegna Vivo Verde, giunta alla sua quarta edizione
Scopri di più
Vivo Verde - Paolo Fresu
Appuntamento della rassegna Vivo Verde, giunta alla sua quarta edizione
Scopri di più