Italia Polo Challenge Courmayeur 2026

Courmayeur ospita per la prima volta il polo sulla neve (accesso libero alle tribune)
Gennaio
Gennaio
Gennaio
Gennaio
L’Italia Polo Challenge torna a Courmayeur dal 7 al 10 gennaio 2026
Dopo una prima edizione spettacolare e di grande successo, uno degli appuntamenti invernali più attesi fa il suo ritorno a Courmayeur con una seconda edizione ancora più entusiasmante.
Per quattro giorni, le vette innevate del Monte Bianco faranno da cornice a sfide ad alta quota tra squadre provenienti da tutto il mondo. Il torneo si svolgerà su un campo innevato, con partite 3 contro 3 in un formato dinamico e avvincente, pensato per esaltare la tecnica, la velocità e la sinergia tra cavallo e cavaliere.
Il pubblico potrà assistere a heats mozzafiato, dove agilità, strategia e resistenza si fondono in uno spettacolo sportivo unico, capace di unire eleganza e adrenalina in una delle località più iconiche delle Alpi italiane.
Un evento di prestigio ai piedi del Monte Bianco
La suggestiva cornice di Courmayeur offre una scenografia perfetta per questo sport antico, che combina eleganza e adrenalina. Sarà un’occasione imperdibile per chi desidera scoprire il fascino del polo sulla neve, un’espressione esclusiva dello sport, che in questa versione invernale diventa ancor più affascinante. Il Monte Bianco, simbolo della maestosità delle Alpi, farà da sfondo alle sfide, rendendo l’esperienza visiva e sportiva davvero unica.
Il programma e l’atmosfera del Polo Challenge
Oltre alle competizioni, l’evento sarà arricchito da un programma dedicato a coinvolgere gli spettatori, offrendo l’opportunità di avvicinarsi al mondo del polo e alla sua tradizione secolare. Gli spettatori potranno osservare da vicino le partite e apprezzare la maestria degli atleti, l’abilità dei cavalli e il coinvolgimento dell’ambiente circostante, per un’integrazione tra sport e natura davvero spettacolare.
Seguiranno maggiori dettagli.
Altri
Eventi

Courmayeur Design Weekend 2026
Courmayeur apre le sue porte al design mettendo a disposizione diversi spazi, al chiuso e all’aperto, che diventano la scenografia per le mostre e le installazioni nate dalle sinergie tra…
Scopri di più