Esposizione della Venere degli Stracci
di Michelangelo Pistoletto
Dal
Dicembre
Al
Gennaio
3:00 pm
-7:30 pm
Il Courmayeur Climate Hub ospita una speciale esposizione dedicata a un’opera di Michelangelo Pistoletto, figura centrale dell’arte contemporanea italiana.
L’opera sarà visitabile con ingresso libero dal 20 dicembre 2025 al 10 gennaio 2026, tutti i giorni, dalle 15:00 alle 19:30.
Al centro dell’esposizione La Venere degli Stracci, una delle installazioni più iconiche e rivoluzionarie dell’artista: una Venere classica, riprodotta in cemento, volta di spalle e immersa in un ammasso di stracci e abiti usati.
Il contrasto tra la bellezza ideale e il disordine della materia quotidiana diventa una riflessione visiva sul rapporto tra ordine e caos, passato e presente, apparenza e realtà. I materiali poveri, legati alla vita di tutti i giorni, trasformano ciò che è scarto in linguaggio universale, rendendo l’opera accessibile e immediata, in continuo dialogo con lo sguardo dello spettatore.
Un’occasione per avvicinarsi al lavoro di uno dei maggiori protagonisti dell’Arte Povera e riflettere, attraverso la sua visione, sul rapporto tra arte, ambiente e società.
Altri
Eventi
Il caso del dolce di Natale
Skyway Monte Bianco – Pavillon Bambini e famiglie potranno assistere allo spettacolo teatrale Il caso del dolce di Natale, realizzato dai giovani allievi della scuola di teatro di Nicole Vignola…
Scopri di più
Rhémy de Noël 2025
A Courmayeur, i bambini aspettano con il cuore colmo di magia l’arrivo di Rhémy de Noël, il protagonista di una leggenda che affonda le sue radici nel profondo legame tra…
Scopri di più
Coro Gospel Black Inside
Skyway Monte Bianco – Pavillon Torna al Pavillon il coro gospel Black Inside, diretto da Maria Rita Briganti, per la loro seconda esibizione in alta quota.Un ensemble tutto al femminile,…
Scopri di più
Primavera
Estate
Autunno
Inverno